Informativa GDPR App
Premessa
Tutti i dati personali gestiti mediante la APP MainTRACK sono trattati in conformità alle vigenti normative in materia di privacy (Reg.UE 2016/679 “GDPR” e D.Lgs.196/2003 come integrato da D.Lgs.101/2028), con particolare riferimento ai principi generali sanciti dall’Art.5 del GDPR.
Tipologie di dati e finalità del trattamento
Vengono trattati i dati necessari alla gestione degli utenti nella APP (dati anagrafici e di contatto), nonché eventuali informazioni connessi alle attività di manutenzione sulle macchine, al fine di consentire il corretto utilizzo della APP stessa.
Modalità del trattamento
I dati e lo sviluppo della app sono gestiti secondo modalità tali da assicurare un adeguato livello di sicurezza, mediante misure volte a prevenire la perdita dei dati, usi illeciti, o non corretti ed accessi non autorizzati. Non sono previsti trasferimenti di dati extra-UE. I dati sono conservati per un tempo coerente con la finalità della raccolta, di norma coincidente con il periodo di utilizzo della APP, fino ad eventuale disinstallazione.
Soggetti coinvolti
Titolare del trattamento dei dati accessibili mediante APP (dati degli utenti e delle macchine) è la società datore di lavoro dell’utente e titolare delle macchine. Potranno accedere ai dati soggetti abilitati quali utenti o lo sviluppatore della APP, per questioni di assistenza tecnica.
Diritti degli interessati
L’utente può esercitare tutti i diritti di cui agli art.15-21 del GDPR:
- diritto di richiedere la presenza e l’accesso a dati personali che lo riguardano (Art.15 “Diritto di accesso”)
- diritto di ottenere la rettifica/integrazione di dati inesatti o incompleti (Art.16 “Diritto di rettifica”)
- diritto di ottenere, se sussistono giustificati motivi, la cancellazione dei dati (Art.17 “Diritto alla cancellazione”)
- diritto di ottenere la limitazione del trattamento (Art.18 “Diritto alla limitazione”)
- diritto di ricevere in formato strutturato i dati che lo riguardano (Art.20 “Diritto alla portabilità)
- diritto di opporsi al trattamento ed a processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione (Art.21, 22)
- diritto di revocare un consenso precedentemente prestato;
- diritto di presentare, in caso di mancato riscontro, un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati.